XMAS PARTY – CASA TABU MILANO, 15 dicembre 2022

Il legno tinto si sposa con la pasta ripiena, una serata all’insegna del “food&wood” con live show del Mastro Pastaio di Reggiana Gourmet e degustazione delle paste ripiene della tradizione natalizia Emiliano-Romagnola…condite dall’immancabile panettone milanese.

Menzione d’onore del Compasso d’Oro per 3 decori SKEENS

A TABU la Menzione d’onore del Compasso d’Oro 2022 per la Collezione ReThinking The Future, che include 3 decori SKEENS ( Oak Concrete, Bolivar Moss Green e Bolivar Silk Blue). Un premio creato da Gio Ponti nel 54. Riguarda il meglio della produzione in Italia e del design in tutti i campi, nel 2020 e 2021. Assegnati 20 Compassi d’oro e 25 Menzioni d’onore. Edizione dedicata al tema della sostenibilità, del riciclo, dell’etica, dell’attenzione al benessere di tutti. Le nostre Collezioni 555 e ReThinkingTheFuture fanno parte ora della Collezione Permanente del Compasso d’Oro, patrimonio del Ministero dei Beni Culturali.

CASA TABU MILANO, Brera. Inaugurazione il 9 giugno 2022

La nostra “CASA” milanese, dove troverete esposto il meglio delle nostre collezioni e dove verrete accolti in un’elegante dimora.

Uno spazio dedicato al bello, al piacere di progettare con il legno, alla formazione sulle superfici in legno di ultima generazione.

CASA TABU ospita l’OFFICINA DEI SARTI di SKEENS Tabu Boiserie, e tutte le linee di questa collezione di incantevoli superfici decorative.

milano@tabu.it

SEMINARIO PER ARCHITETTI “I COLORI DEL LEGNO” a Macerata – 24 Marzo h 14.30-18.30

Torna la nostra formazione IN PRESENZA riservata ai progettisti!
Nei nostri seminari “I COLORI DEL LEGNO e le superfici di lignee di ultima generazione” parliamo di tecnologia tintoria, specie legnose, piallacci naturali tinti, pregiati, multilaminari, superfici e collezioni di ultima generazione (tra le quali SKEENS), cicli produttivi, casi progettuali e vernici bio per il legno in collaborazione con gli esperti di ICA Group, che ci ospita presso la sua Academy di Civitanova Marche. Questi seminari sono un’occasione preziosa anche per chi desidera partecipare al nostro contest IDEASxWOOD ( la IV edizione scade il 30 giugno 2022), rispetto al quale rappresentano una fondamentale premessa tecnica.
Vi aspettiamo!
Per info: fl@tabu.it
Per isciversi: portale Im@teria

SEMINARIO PER ARCHITETTI “I COLORI DEL LEGNO” a Forlì – 10 Febbraio h 14.30-18.30

#formazione_Italia #forlì_cesena #architetti

Vi aspettiamo giovedì 10 febbraio 2022 dalle ore 14.30 alle 18.30, presso Hotel Globus City Via Traiano Imperatore, 4 a Forlì. Evento Organizzato dall’Ordine degli Architetti P.P.C. di Forlì-Cesena in collaborazione con TABU s.p.a A questo evento sono stati riconosciuti n° 4 crediti formativi per architetti con accreditamento a cura dell’Ordine di Forlì-Cesena. Torna la nostra formazione riservata ai progettisti, on line e in presenza. Nei nostri seminari “I COLORI DEL LEGNO e le superfici di lignee di ultima generazione” parliamo di tecnologia tintoria, specie legnose, piallacci naturali tinti, pregiati, multilaminari, superfici e collezioni di ultima generazione (tra le quali SKEENS), cicli produttivi, casi progettuali e vernici bio per il legno in collaborazione con gli esperti di ICA. Questi seminari sono un’occasione preziosa anche per chi desidera partecipare al nostro contest IDEASxWOOD ( la IV edizione scade il 30 giugno 2022), rispetto al quale rappresentano una fondamentale premessa tecnica.

Vi aspettiamo!

Per info: fl@tabu.it

I nostri seminari per progettisti “I COLORI DEL LEGNO e LE SUPERFICI LIGNEE DI ULTIMA GENERAZIONE”

Torna la nostra formazione riservata ai progettisti, on line e in presenza.
Ecco le prime date! Nei nostri seminari “I COLORI DEL LEGNO e LE SUPERFICI LIGNEE DI ULTIMA GENERAZIONE”: parleremo di tecnologia tintoria, specie legnose, piallacci naturali tinti, pregiati, piallacci multilaminari, superfici e collezioni di ultima generazione, cicli produttivi, casi progettuali e vernici bio per il legno.
Questi seminari saranno un’occasione preziosa anche per chi desidera partecipare al nostro contest IDEASxWOOD ( la IV edizione scade il 31 maggio 2022), rispetto al quale rappresentano una fondamentale premessa tecnica.
Vi aspettiamo!
Per info: fl@tabu.it

Cantù, 25 novembre 2021

Incontro all’Accademia di Brera di Milano!

Incontro con gli studenti dell’accademia di Brera a Milano! Nella Sala Napoleonica abbiamo presentato il bando del Contest con il Prof @Roberto Semprini.
Tutte le informazioni sono qui: www.ideasxwood.it

ADI DESIGN INDEX 2021

ADI Design Index 2021! E’ completa la preselezione dei prodotti di design per il prossimo Compasso d’Oro – il XXVII, che si svolgerà nel 2022: tra questi la collezione ReThinking The Future di TABU ( una nuova selezione di pregiati intarsi, piallacci multilaminari e Skeens Tabu Boiserie) nata sulle idee di uso e riuso ottimale della materia prima, innovazione e circolarità, e presentata come un angolo di Natura ( idea di Federica Citterio e Williams Pompei).

ADI Design Index 2021 è stato presentato all’ADI Design Museum di Milano il 27 ottobre. L’edizione 2021 è all’insegna delle tre parole chiave adottate dal G20 della Cultura: Persone, Pianeta, Prosperità.
I prodotti selezionati sono 233 sulle 1.017 candidature presentate (anno di produzione 2020). La mostra è aperta all’ADI Design Museum di Milano fino al 7 novembre 2021 e si trasferirà poi a Roma.

ADI Design Index 2021, 27 ottobre – 7 novembre 2021 ADI Design Museum – Compasso d’Oro piazza Compasso d’Oro 1, Milano ( Ingresso da via Ceresio 7 e piazzale del Cimitero Monumentale) L’ingresso alla mostra ADI design Index 2021 è gratuito. Orari di apertura: 10.30 – 20.00 (ingresso libero, lunedì chiuso).